Visualizzazione post con etichetta DIY. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DIY. Mostra tutti i post

martedì 28 aprile 2015

#DIY: il black and white è servito!

Avrei dovuto concludere il post sulle piacevoli scoperte fatte durante la Milano Design Week.
Invece, persa nei meandri del web tra verande e meravigliosi salotti cercando ispirazione per il mio attuale lavoro, mi sono imbattuta nel blog di Katrin, dove ho scoperto questo semplicissimo progettino DIY.


venerdì 11 luglio 2014

DIY: butterfly tree

Oggi ci dedichiamo al fai da te!
Credetemi non sarà per nulla difficile riuscire a portarvi la natura in casa.
Il materiale necessario è:
1| pennarello nero a punta grossa
2| carta nera e forbici
da queste immagini potete notare l'essenzialità di linee di cui è composta questa decorazione, se siete insicuri disegnatevi una traccia a matita e una volta stabilite le verticali prendete confidenza con il pennarello e tracciate le linee definitive.
Stampate poi le sagome delle farfalle e ritagliatele. Ora divertitevi a farle volare tra i rami!

In questo vecchio post troverete il download per le farfalle. Buon divertimento!

sabato 28 giugno 2014

Pallet mania: una boiserie tutta handmade

Il web è come sempre fonte infinita d'idee; il pallet è un materiale decisamente ultra considerato a livello di riciclo.
Bene diamoci appuntamento qui per scoprirne le potenzialità!
Giorni fa l'abbiamo visto protagonista nella realizzazione di una pedana, oggi lo riscopriamo nella camera dei bimbi.
Sono state riutilizzate le singole tavole, assemblate verticalmente e intagliate sulla sommità per creare una boiserie. 
Unite l'intensità del grigio alle pareti, qualche nuvoletta dipinta e una vecchia scala come libreria e questa camera sarà perfetta!
Che ne dite?
Buon weekend a tutti!

Via: apartment therapy

mercoledì 25 giugno 2014

Mini home office | come trasformare un anonimo angolo di casa

Oggi torna prepotentemente il tema dell' ufficio in casa. Ormai è divenuta esigenza un po' di tutti, in definitiva credo siano poche le persone ancora prive di pc. 
In ogni caso un angolino simile sarebbe perfetto anche per loro!


Ecco gli ingredienti:

1_ una piccola porzione di parete ancora libera e desolata, un angolino buio e infelice, perchè no, anche quella parte dell'ingresso o del corridoio che avete sempre trovato eccessivamente ampia: sono loro gli spazi giusti per essere personalizzati!

2_ una vecchia scrivania dalle dimensioni contenute o semplicemente un piccolo tavolo (dalla nostra in tema di recupero abbiamo come sempre la possibilità di cambiare colore agli oggetti!)

3_una lampada da tavolo

4_del nastro isolante nero e ... cartoline, foto, appunti, ricordi e chi più ne ha più ne metta!

Che ne dite di riprodurre un piano settimanale?Magari giocando con post it con scritti in grande i numeri dei giorni e dall'altro lato i vari appuntamenti. Potrete aggiungerne all'infinito e come questa potreste sbizzarrirvi con mille altre idee facili ed efficaci! 

Insomma, home office per tutti i gusti!

venerdì 20 giugno 2014

Sul podio

Certo me ne rendo conto, quest'idea non è di facilissima realizzazione ma non ho saputo resistere.
Amo le pedane, amo i dislivelli in casa, ho sempre sognato la zona divani ribassata, un paio di scalini per raggiungere piccole oasi.
In definitiva questo spunto può aprire nuovi orizzonti.
Hanno realizzato la pedana posando dei semplici pallets e ricoprendoli con un pannello in compensato. Per coordinare il tutto hanno scelto di rivestire la parete di fondo con tavole ricavate sempre dai pallet e sapientemente colorate.
Che dite? Non male come opera di fai da te!

martedì 10 giugno 2014

Comodino fai da te

Questa è un'idea facile e pratica da copiare all'istante.
1- un piccolo tavolino da poter personalizzare ritinteggiandolo o realizzando delle semplici fasce colorate
2- una lampada tecnica da tavolo, magari in nuance (si possono riverniciare) fissata direttamente al comodino
3- il tocco in più? Rinunciare alle coppie e inserire una lampada di tutt altro genere per l'altro lato!

mercoledì 4 giugno 2014

Total black

Di vecchi mobili rimessi a nuovo con un attualissimo look total white ne abbiamo visti tanti ma total black | pittura lavagna credo siano ancora rari casi!
Che ne dite? Vi piace l'idea?

martedì 27 maggio 2014

Semplicemente Sedie!

Quando l'ho vista non ho potuto trattenermi dal salvarla...
Alzi la mano chi non si è mai seduto in una di quelle sedie di plastica dura, generalmente rosse o nere con le gambe in ferro. Quante sale d'attesa o meglio ancora aule di scuole e università ne sono costellate!
Verissimo!
Ma in questa veste io non le avevo mai viste!
Un'idea originale per riportare in vita vecchie sedie semplicemente riassemblandone seduta e gambe SOPRATTUTTO se non centrano nulla l'una con le altre!

Bella la scelta del colore della seduta abbinata al legno della struttura!

lunedì 26 maggio 2014

Kids room... quante idee facili!

Scusate, ma davvero fatico a trattenermi, ne sto studiando una nuova per un cliente e quindi sono ormai bombardata da riferimenti tutti per loro!
Per le camerette dei bimbi intendo!

Guardate qua, se quella parete non fosse trattata in bicromia diciamocelo, questa foto ci parlerebbe davvero poco!
E invece... ottima la scelta di un grigio caldo accostato ad un rosa pastello, divertente il decoro facilmente riproponibile creandosi una sagoma con le curve che più ci piacciono!



mercoledì 21 maggio 2014

Si può essere chic anche aprendo un cassetto

Oggi vi posto l'immagine di un progettino diy scovato nel web e facilmente riproducibile, sarà sufficiente della carta vetrata, smalto da legno, stencil a pois e scotch.
Ovvio, per le meno esperte aggiungiamo il sapersi accontentare magari di un risultato non proprio perfetto ma ugualmente chic!
Buona giornata





mercoledì 7 maggio 2014

Kids room: rombi rosa e panna

E' ufficiale, sono follemente innamorata! Questi rombi saranno miei o meglio li farò miei! Mi sto organizzando per realizzarli su una parete di casa; una fascia contenuta, decorativa ma non eccessiva.
Come?
1. stamperò su un cartoncino la forma delle grandezza desiderata
2. mi procurerò il colore giusto 
3. scotch carta, stencil a muro, rullo e... via!


Per chi non si sentisse troppo ardimentosa, sappiate che questa è una carta da parati, la troverete nel link dell'immagine!

P.S. Se qualcuno si cimenta nel progetto ci renda partecipi con delle immagini!
A presto,
M.

sabato 3 maggio 2014

Un muro pieno di poesia

Lo ammetto, un po' di manualità ci vuole, ma un angolo studio così potrebbe meritare anche un aiutino da chi ci sa fare più di noi!
In definitiva i materiali sono comunissimi: fil di ferro, chiodini e filo elettrico.
Realizzare delle frasi 'filanti', magari giocando con spessori diversi, dona originalità e personalità ad una qualsiasi parete spoglia, in ingresso, sul retro del letto, in cucina... ci possono essere talmente tante cose da scrivere, messaggi da lasciare che, diciamocelo, ogni muro è buono!



sabato 19 aprile 2014

Buona Pasqua

Buonasera a tutti!
Questo è un post veloce, veloce, per chi è in perenne ritardo come me e per scambiarsi dei sinceri auguri per una Pasqua ricca di gioia e serenità!

A modo mio vorrei farvi un regalo, certo lo ammetto, farina del mio sacco non è, come sempre di mio ci metto solo l'interpretazione per trasformare le idee in qualcosa di fattibile per tutti!

E allora buona visione, progetti DIY per decorare la casa e non solo. Partiamo dai toni pastello per passare poi a qualcosa di più deciso.
Come sempre, se deciderete di realizzarne qualcuno linkatemi l'immagine!



1. Un centro tavola davvero facile e poetico: stampini da budino (non poniamoci limiti, potrebbero essere in alluminio come anche in ceramica o piccoli bicchieri o contenitori in terracotta, insomma chi più ne ha più ne metta!); raffia o cotone o spago o paglia o ...; un'asse di legno, un vassoio stretto e lungo, una piastrella in ceramica, insomma qualsiasi piano d'appoggio che riusciamo a recuperare in casa; uova sode colorate in tinta unita preferibilmente in toni pastello.



2. Delle uova con i... 'baffi'! Potrebbero essere davvero carine come segna posto: ad ogni invitato un colore diverso e dei... baffi diversi!



3. Le trovo di un'eleganza incredibile, ancor di più se le uova sono talmente naturali da avere tutte sfumature differenti. Poetico poi pensare di decorarle scrivendo frasi di augurio sincere usando grafie raffinate.



4. Ormai è uno stile che sta conquistando un po' tutti, quello della scrittura a macchina; a me piace moltissimo utilizzare l'alfabeto a timbri proprio con questo carattere. Sarebbe perfetto per decorare le uova come in queste immagini, scrivendo semplicemente auguri di pace, gioia, serenità... timbrati.


5. Uova pop: quest'immagine non ha bisogno di alcun commento, SEMPLICEMENTE GENIALE! Chiunque abbia bimbi immaginerà quanto potrebbero apprezzare un così semplice progetto di fai da te! L'occorrente? Uova, colori, tappi in plastica e cannucce colorate. Che dire, buon divertimento!




B U O N A   P A S Q U A    A  T U T T I   V O I!

A presto,
M.


venerdì 18 aprile 2014

Origami mania

Questo è un progettino davvero facile ma di grande effetto!

1. recuperare vecchie cornici e dipingerle di bianco
2. fissare al loro interno della rete volgarmente detta da polli!
3. origami a 'go go', produrne tanti, tanti tantissimi e appenderli alla rete con del filo di nylon.

Pochi gesti ma efficaci, che dite?
P.S. se qualcuno si cimenta in questo progetto può linkarmi l'immagine? Grazie!



martedì 15 aprile 2014

Mensole fai da te

Devo dire che navigando si trovano sempre cose davvero interessanti! Guardate queste simpatiche mensole|altalena, io le ho ho trovate davvero deliziose e altrettanto deliziosa l'idea di inserirci oggetti ma soprattutto dei vasi con delle piante! Nella loro pagina instagram troverete immagini di uguali soluzioni adottate come comodini. Evviva l'originalità!



sabato 5 aprile 2014

La casa delle bambole

Buongiorno a tutti,
oggi uno spunto facile e originale per la camera dei bimbi.


L'occorrente?
> un vecchio comò o comodino,
> carta da parati o carta in fantasia,
> luci di natale e ...
> tanti giochi!

Procedimento:
1. dipingere a piacimento il comò
2. foderare l'interno con la carta
3. incorniciare il vano aperto con il filo di luci
4. arredare l'interno come una casa di bambole o riempire di libri, pupazzi o giocattoli di ogni genere.

La comodità?
Bellissimo aperto ma perfetto chiuso per rispristinare l'ordine tanto desiderato dalle mamme!
Buon finesettimana a tutti!

venerdì 4 aprile 2014

Wall paper

Diciamocelo, di carta da parati ce ne sono davvero di molto belle ma è fuori discussione quanto spesso risultino estremamente costose. Ecco perchè, in questi casi, propongo l'acquisto di poche metrature e l' applicazione all'interno di cornici.
1. si risparmia
2. quand' anche dovessi stancarmi di vederla con estrema facilità potrei rimuoverla!


giovedì 3 aprile 2014

Libreria fai da te

Pulita ed essenziale ma soprattutto semplice nella realizzazione: cavetti colorati, mensole e tubolare di supporto e  il gioco è fatto!


mercoledì 2 aprile 2014

Lampade fai da te

Nel tempo siete riuscite a collezionare un'infinità di cestini e ora vi chiedete che farne?! Bene, questa è l'idea giusta! Trasformarli in paralumi dal gusto country chic!





lunedì 2 dicembre 2013

Il mio primo calendario dell'avvento

Ciao a tutti!
Oggi sono particolarmente felice, con un giorno di ritardo ma sono riuscita a realizzare il nostro primo calendario dell'avvento!
-cosa non si fa con una piccolina in casa!-
Voglio condividerlo con voi perchè è stato un lavoro di fai da te molto divertente!
Materiale usato: riciclo, riciclo e ancora riciclo!
  > il telaio di una vecchia abatjour,
  > scampoli di stoffa,
  > graffe in metallo,
  > spago bianco.

L'ho pensato in modo tale da poter recuperare tutto il materiale utilizzato. Quindi graffe e non cuciture così non ho compromesso le stoffe.

All'interno... nulla di comprato ma tanti bigliettini scritti da mamma e papà con dei buoni propositi giornalieri per arrivare al Natale con lo spirito giusto!

Oggi è iniziato il rito: tutti e tre davanti alla nostra cascata di buste colorate, babbo con forbice alla mano e bimbetta pronta ad estrarre il primo bigliettino!

"Tanti abbracci e tanto affetto verso tutte le persone a cui vogliamo bene,
per oggi cerchiamo di guardarci solo con gli occhi dell'amore!"

 
 




Buon avvento a tutti!
A presto,
M.

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...